Macchina per termoretrazione

Guida completa ai portautensili termoretraibili: dai principi termodinamici alla manutenzione di precisione submillimetrica (Guida pratica 2025)

Svelato il segreto della precisione di eccentricità di 0,02 mm: dieci regole per l'utilizzo delle macchine termoretraibili e strategie per raddoppiarne la durata

I. La teoria fondamentale termodinamica coinvolta nella macchina termoretraibile: l'applicazione del principio di espansione e contrazione termica nel serraggio degli utensili

1. Dati chiave nella scienza dei materiali:

Coefficiente di dilatazione termica della lega del supporto:

Manico per utensili termoretraibile in acciaio: α ≈ 11 × 10⁻⁶ / ℃ (si espande di 0,33 mm quando la temperatura aumenta di 300℃)

Portautensili in lega dura: α ≈ 5 × 10⁻⁶ / ℃

Progettazione dell'adattamento alle interferenze:

ΔD=D0 . α. ΔT

Esempio: l'impugnatura dell'utensile da φ10 mm viene riscaldata a 300 °C → Il diametro del foro si espande di 0,033 mm → Dopo il raffreddamento

Ottenere una distanza di adattamento di 0,01 - 0,03 mm

2. Confronto dei vantaggi della tecnologia delle macchine termoretraibili:

Metodo di serraggio Diametro eccentrico Trasmissione di coppia Frequenza di applicazione
Supporto termoretraibile ≤3 ≥100 50.000+
Portautensili idraulico ≤5 400-600 35.000
Raccolta primaverile ER ≤10 100-200 25.000

II. Procedura operativa standardizzata per la macchina termoretraibile

Fase 1: Preriscaldamento della macchina termoretraibile

1. Formula d'oro per l'impostazione dei parametri: Tset = α. D0ΔDtarget +25℃

Nota: 25℃ rappresenta il margine di sicurezza (per evitare il rimbalzo del materiale)

Ad esempio: interferenza di grado H6 0,015 mm → Temperatura impostata ≈ 280℃

2. Fasi operative della macchina per calettamento a caldo

Installare l'utensile → Inserire il supporto nella macchina termoretraibile

Imposta temperatura/tempo

Selezionare il tipo di supporto nella macchina per calettamento a caldo

Se il supporto è in acciaio, la selezione è la seguente: 280 - 320℃ / 8 - 12 secondi
Se si utilizza una maniglia in lega di acciaio: 380 - 420℃ / 5 - 8 secondi

Allarme acustico della macchina Shrink Fit → Rimuovere il supporto

Raffreddato ad aria / Raffreddato ad acqua sotto gli 80°C (Questa è la nostra macchina termoretraibile raffreddata ad aria:Macchina per termoretrazione, macchina termoretraibile raffreddata ad acqua (la produzione e i test sono in corso in fabbrica.)

Una volta completata l'operazione sulla macchina per calettamento a caldo, è possibile utilizzare un comparatore a quadrante per misurare la vibrazione.

Fase 2: Gestione di emergenza delle macchine per calettamento a caldo

Allarme sovratemperatura: interrompere immediatamente l'alimentazione elettrica → Il portautensile viene immerso nella camera di gas inerte per raffreddarsi

Adesione dell'utensile: riscaldarlo nuovamente a 150°C e quindi utilizzare uno speciale estrattore per utensili per spingerlo fuori assialmente.

Macchina per termoretrazione

III. Guida alla manutenzione approfondita per macchine termoretraibili: dalla manutenzione quotidiana delle macchine termoretraibili alla previsione dei guasti

1. Programma di manutenzione per i componenti principali della macchina per calettamento a caldo

Componenti della macchina per calettamento Manutenzione giornaliera Estremamente protettivo Revisione annuale
Serpentina del riscaldatore Rimuovere le incrostazioni di ossido Misurazione del valore di resistenza (deviazione inferiore o uguale al 5%) Sostituire il manicotto isolante in ceramica
Sensore di temperatura La verifica mostra un errore (±3℃) Calibrazione della termocoppia Aggiorna il modulo di misurazione della temperatura a infrarossi
Sistema di raffreddamento Verificare che la pressione della linea del gas sia ≥0,6 MPa Pulire le alette di dissipazione del calore Sostituire il tubo a correnti parassite della macchina per calettamento a caldo

2. Strategia per estendere la durata dei portautensili a calettamento

Monitoraggio del numero di cicli termici:

Durata del portautensili per calettamento Mewha: ≤ 300 cicli → Dopo aver superato questo limite, la durezza diminuisce a HRC5. Modello di modulo di registrazione del portautensili per calettamento: ID impugnatura | Data | Temperatura | Conteggio cumulativo

Trattamento antistress con supporto termoretraibile:

Dopo ogni 50 cicli → mantenere a 250℃ per 1 ora per una ricottura a temperatura costante → eliminare le microfessure

IV. Specifiche di sicurezza per macchine termoretraibili e casi di errore fatale

1. Le quattro cose principali da fare e da non fare quando si utilizza una macchina per calettamento:

Rimuovere la maniglia a mano (richiede una pinza resistente alle alte temperature)

Tempra con raffreddamento ad acqua (consente solo il raffreddamento)

Riscaldamento a oltre 400°C per indurire la lega (con conseguente ingrossamento della grana e frattura della lama)

2. Analisi dei casi di errore operativo della macchina di calettamento:

Un incidente causato da un'esplosione in una fabbrica di automobili:

Motivo: fluido da taglio residuo dal portautensile a calettamento → Il riscaldamento provoca vaporizzazione ed esplosione

Misure: aggiungere una postazione di lavoro di pre-pulizia per il portautensili a serraggio forzato + un rilevatore di umidità

Macchina riscaldante per calettamento

V. Scenari applicativi e suggerimenti per la selezione delle macchine per calettamento a caldo:

Tipo di processo Tipo di supporto consigliato Configurazione della macchina per calettamento
Lega di titanio aerospaziale Portautensili in metallo duro lungo e sottile Riscaldamento a induzione termica ad alta frequenza (oltre 400℃)
Incisione di precisione ad alta velocità di stampi Supporto conico corto in acciaio Riscaldamento a infrarossi (320℃)
Sgrossatura da sovraccarico Supporto in acciaio rinforzato (BT50) Induzione elettromagnetica + Sistema di raffreddamento ad acqua

Se hai intenzione di acquistare una macchina per il calettamento, puoi cliccare su "Macchina per termoretrazione" O "Supporto termoretraibile" per accedere al link e visualizzare informazioni più dettagliate. Oppure puoi contattarci direttamente.


Data di pubblicazione: 08-08-2025